VINI
La ricerca dei produttori e dei relativi vini da proporre ai miei clienti è stata principalmente finalizzata ad offrire la massima qualità possibile al prezzo minore possibile, cosa ben diversa dal famoso rapporto qualità prezzo che per definizione è un compromesso al ribasso…
PRODOTTI GASTRONOMICI
Per quanto il vino di qualità possa essere degustato da solo, è nell’abbinamento con il cibo che se ne esaltano al massimo le caratteristiche. Per questa ragione ho deciso di proporvi una piccola selezione di prodotti gastronomici francesi…
ARTICOLI PER IL VINO
Ho sempre pensato che un buon vino debba essere degustato in un bicchiere di qualità. Ricordo i brividi che ho provato quando ho visto Paul Giamatti, in quel piccolo capolavoro sul vino che è Sideways – a spasso con Jack…
PUBBLICAZIONI
Se volete fare un viaggio in Champagne o Borgogna, se siete dei neofiti curiosi, degli esperti in cerca di maggiori dettagli o semplicemente in cerca di un regalo originale potete trovare una selezione di pubblicazioni sul vino francese…
CHI SONO
Ciao, mi chiamo Maurizio e sono un sommelier diplomato all’AIS, innamorato della Francia e dei suoi vini. Dopo un passato da avvocato e manager, oggi ho scelto fare della mia più grande passione un lavoro, aprendo Grand Cru, l’enoteca in Via della Rocca 24f a Torino, dove propongo le migliori etichette che ho incontrato e assaggiato negli ultimi 15 anni, durante i miei viaggi in Borgogna, Champagne e in altre zone della Francia.
Questa nuova esperienza è solo l’ultima tappa di un viaggio iniziato oltre 20 anni fa, quando mi sono affacciato per la prima volta al mondo del vino come semplice appassionato. Un percorso proseguito poi con corsi AIS, degustazioni, viaggi, piacevoli serate trascorse con gli amici a bere e discutere di vino. E culminato con gli incontri che mi hanno probabilmente cambiato la vita: prima la Borgogna, poi lo Champagne. E ancora il Rodano, il Luberon…

CHI SONO
Ciao, mi chiamo Maurizio e sono un sommelier diplomato all’AIS, innamorato della Francia e dei suoi vini. Dopo un passato da avvocato e manager, oggi ho scelto fare della mia più grande passione un lavoro, aprendo Grand Cru, l’enoteca in Via della Rocca 24f a Torino, dove propongo le migliori etichette che ho incontrato e assaggiato negli ultimi 15 anni, durante i miei viaggi in Borgogna, Champagne e in altre zone della Francia.
Questa nuova esperienza è solo l’ultima tappa di un viaggio iniziato oltre 20 anni fa, quando mi sono affacciato per la prima volta al mondo del vino come semplice appassionato. Un percorso proseguito poi con corsi AIS, degustazioni, viaggi, piacevoli serate trascorse con gli amici a bere e discutere di vino. E culminato con gli incontri che mi hanno probabilmente cambiato la vita: prima la Borgogna, poi lo Champagne. E ancora il Rodano, il Luberon…
GRAND CRU

Grand Cru per me rappresenta molto di più di un’enoteca specializzata in vini francesi, e mi auguro che presto lo diventi anche per voi. Nasce infatti dall’idea di trasportare nel centro di Torino la possibilità di vivere l’esperienza di un territorio, con i suoi profumi, i suoi colori, i suoi sapori. Per questo all’interno del mio locale non c’è un bancone, ma un salotto dove potervi accomodare, assaggiare i vini e ascoltarne la storia. Per la medesima ragione troverete anche libri e guide sul vino francese e prodotti gastronomici iconici come il foie gras o la senape di Digione.
Il Grand Cru, nella terminologia francese, indica un vino della più alta qualità possibile, insieme al territorio in cui questo vino si produce. Così, mi piacerebbe che la mia enoteca si trasformasse in un luogo in cui i miei clienti (con la speranza che col tempo diventino qualcosa di più) possano provare le sensazioni e la magia di un territorio speciale, che produce vino e cultura da centinaia di anni e che continua a farmi innamorare ogni volta che ci ritorno.

INOLTRE
Degustazioni guidate, a domicilio o in occasione di eventi

Introduzione allo Champagne

Introduzione alla Borgogna

Lo Chardonnay

Il Pinot nero

I Grands Cru di Borgogna
Eventi privati
da 2 a 10 persone
Affitto del locale per eventi
Consulenza per gestione carte vini ristoranti e wine bar
Consulenze per creazione di collezioni private
I PRODUTTORI
Domaine Daniel Rion et Fils
Domaine Daniel Rion et Fils
Daniel Rion ha fondato il Domaine nel 1955 partendo da soli due ettari nel villaggio di Vosne Romanèe. Grazie a successive acquisizione il Domaine è cresciuto sino ai […]
Champagne Vincent D’Astrée
Champagne Vincent D’Astrée
È una cooperativa di piccoli produttori che opera da cinquanta anni nel territorio della Champagne nella zona di Pierry, sulla Côte d’Epernay nella Vallée de la Marne, in zona Premier […]
Champagne Gimmonet-Gonet
Champagne Gimmonet-Gonet
Maison fondata nel 1986 da Anne Gonet e Philippe Gimonnet, oggi affiancati da loro figlio Charles nella gestione. Dispone di 13 ettari in prevalenza Grand Cru nei villaggi di Le Mesnil, […]
TERROIRS
BORGOGNA
Se siete incerti su quale zona della Francia visitare per prima, il mio consiglio è di partire dalla Borgogna dove lo Chardonnay e il Pinot nero raggiungono la massima espressione e il livello qualitativo…
CHAMPAGNE
Cosa c’è in Francia di più iconico dello Champagne? La bevanda con le bolle più famosa al mondo (insieme, forse, alla Coca Cola) che può essere prodotta solo nell’omonima zona nel nord est…
CHATEAUNEUF DU PAPE
Pochi chilometri a Nord della città papale di Avignone potete trovare il villaggio di Châteuneuf-du-Pape e i resti dell’omonima fortezza costruita nel 1300 e divenuta residenza secondaria dei Papi avignonesi…
LUBERON
Alzi la mano chi non ha mai visto Un’ottima annata, film di Ridley Scott del 2006? Invito tutti quelli che non lo hanno fatto a vederlo quanto prima e gli altri a rivederlo, dedicando meno attenzione a Russell Crowe…
CONTATTACI
Via della Rocca, 24f
10123 Torino TO
+39 011 0205894
+39 348 0080711
contact@grand-cru.it
Mar – Sab
10.30 – 13.30
15.30 – 19.30